3. Anna e Simeone Luca 2:25-38
Nota: Il fatto che Maria e Giuseppe offrivano nel tempio solo un paio di tortore, dimostra che erano poveri. Paragona questo a Levitico 12:7-8. A quel tempo tante persone aspettavano il Messia, ma tante di queste pensavano che lui avrebbe mostrato la sua potenza e autorità a tutti.
1. Immagina cosa Anna ha dovuto affrontare dopo la morte di suo marito, dopo solo sette anni di matrimonio (36).
Perché Anna non si è voluta risposare, così come era l’usanza di quei tempi? Pensa a diverse ragioni.
Qual è stato lo scopo della vita di Anna come vedova per 50-60 anni (36-37)?
2. Per che cosa pensi che Anna pregasse nel tempio giorno e notte, anno dopo anno?
Che cosa dimostra il versetto 38 sulla fede di Anna? (Per cosa lei aveva bisogno di redenzione?)
3. Adesso immagina la vita che Simeone aveva vissuto prima di incontrare Gesù. Quali potevano essere le sue gioie e preoccupazioni (25-26)?
Qual’è il significato della promessa di Dio a Simeone (26)?
4. Cosa rappresenta per un anziano avere qualcosa da sperare per il futuro?
Che cosa ha “attendere” in comune con “credere”?
Qual’era la differenza tra il Messia che Simeone aspettava e il Messia che la maggior parte delle persone aspettavano? (Guarda la nota e il versetto 25.)
5. Come poteva Simeone vedere Cristo il Signore nel bambino di una famiglia povera?
Perché tutti gli altri visitatori del tempio non vedevano quello che Anna e Simeone hanno visto?
6. Leggi il testo attentamente e cerca le indicazioni sul tipo di salvezza che questi due anziani aspettavano dal Messia (25,31,32,38)?
Cosa ti aspetti da Gesù?
7. A che punto un uomo può dire di essere pronto a morire (29)?
Applica le parole di Simeone alla tua vita. Potresti dire quello che ha detto lui ai versetti 29-30?
8. Quali novità Maria ha scoperto nelle parole di Simeone nei confronti di suo figlio (30-35)?
Come la spada ha trafitto il cuore di Maria? (La risposta non è in questo testo.)
9. Anna e Simeone non hanno più visto Gesù. Come questo incontro con Gesù bambino ha cambiato la loro vita? Che cosa è rimasto uguale?
10. Quale chiamata hanno avuto questi due anziani fino alla loro morte?
Ai nostri giorni tante persone sono interessate al dono di profezia. Perché Anna era definita profetessa (36)?
Messaggio: Se hai visto Gesù nella Parola di Dio, puoi dire come Simeone: ”Adesso, Signore, tu hai mantenuto la tua promessa, lascia il tuo servo andare in pace. Con i miei stessi occhi ho visto la salvezza.”?
Version for printing
Downloads
Contact us
Contact webmaster