13. Parabola del Seminatore Luca 8:4-15
Nota: La Parabola del seminatore è stata la prima parabola di Gesù, e rappresenta, in qualche modo, il progetto di lavoro per i suoi tre anni di ministero pubblico.
1. Perché Gesù ha paragonato la parola di Dio a un seme? Cerca diverse similitudini.
Cosa Gesù voleva dire con questa parabola riguardo al suo imminente ministero?
2. In che modi concreti il diavolo prende via la parola di Dio dai nostri cuori (5,12)?
Come possiamo prevenire quello che è descritto al versetto 12, in modo che non accada a noi?
3. Guarda i versetti 6 e 13. Che tipo di prova può causare l’allontanamento di una persona dalla fede cristiana?
Di cosa gioivano le persone descritte al versetto 13, prima di tutto?
Che cosa intende Gesù quando parla di un cristiano senza radici?
4. Come possono “le sollecitudini, le ricchezze e i piaceri” soffocare la parola di Dio nella nostra vita (7-14)?
Perché per un cristiano le ricchezze sembrano essere un problema più grande di quello che è la povertà?
Che cosa doppiamo fare se ci accorgiamo che le preoccupazioni, le ricchezze e i piaceri, ci stanno gradualmente separando dalla parola di Dio?
5. Come può un terreno cattivo diventare buono (8,15)?
Quali condizioni deve avere una persona per portare frutto?
6. Quale di questi quattro terreni descrive maggiormente la situazione del tuo cuore in questo momento? (Puoi rispondere nel tuo cuore.)
7. Che cosa intende Gesù con “fruttò cento per uno” (8)?
Perché ai nostri giorni tanti cristiani aspettano che il frutto nella loro vita cresca in un batter d’occhio?
8. Cosa ci insegna questa parabola sull’evangelizzazione?
Cosa questo testo insegna “sull’evangelizzazione con potenza”? (Se non conoscete il termine, potete saltare la domanda.)
9. Nella Bibbia, Gesù è la Parola di Dio (il capogruppo può leggere Giovanni 1:1). Quali similitudini hanno Gesù e un seme?
Messaggio: Durante l’ultima sera Gesù ha detto: “L’ora è venuta, in cui il Figlio dell’uomo deve essere glorificato. In verità, in verità vi dico: Se il granel di frumento caduto in terra non muore, rimane solo; ma se muore, produce molto frutto… Egli diceva questo, per indicare di qual morte egli doveva morire.” (Giovanni 12: 23-33). Di conseguenza, il seme in questa parabola non è altro che il messaggio della croce.
Version for printing
Downloads
Contact us
Contact webmaster