29. Dieci guariti, uno salvato Luca 17:11-19
Nota: Ai tempi di Gesù, i lebbrosi dovevano vivere isolati dalle altre persone. Se qualcuno pensava di essere guarito, doveva mostrarsi al sacerdote (Levitico 13-14). Tutto l’Antico Testamento menziona solo due o tre di tali miracoli. Il capogruppo può vedere cosa l’enciclopedia dice sulla lebbra. Gli ebrei disprezzavano i samaritani, perché li ritenevano stranieri e metà pagani.
1. Pensa al giorno in cui questi dieci uomini si sono accorti di essere lebbrosi. Che tipo di pensieri secondo te saranno passati per la loro mente riguardo al loro futuro e alla loro famiglia?
(Che somiglianza trovi tra la lebbra ai tempi di Gesù è l’AIDS ai giorni nostri?)
2. Quali pensi siano stati i momenti più belli nella vita di queste persone ammalate e isolate?
3. Cosa si aspettavano questi dieci lebbrosi da Gesù? (Guarda alle loro preghiere al versetto 13.)
4. Il confine tra Samaria e Galilea è di circa 50-60 km dalle città dove i sacerdoti abitavano. Pensa alle diverse motivazioni per cui Gesù non ha guarito questi uomini all’istante, ma li ha invece rimandati lontano.
Che cosa ha spinto questi uomini a partire per questo viaggio difficile, anche se non erano ancora stati guariti?
Definiresti questi uomini credenti o non credenti nel momento in cui hanno iniziato il viaggio?
5. I sacerdoti ebrei non volevano avere nulla a che fare con i samaritani. Perché il samaritano è partito per il viaggio insieme agli ebrei?
6. Pensa a più ragioni possibili sul perché i nove ebrei non sono tornati a ringraziare Gesù.
Perché il samaritano è tornato a ringraziare Gesù?
7. Perché Gesù è rimasto deluso con i nove che non sono tornati da lui?
Pensi di aver mai deluso Gesù con un comportamento simile a quello di questi nove?
8. “La tua fede ti ha guarito” potrebbe essere tradotto anche “la tua fede ti ha salvato”.
Perché Gesù ha voluto dire queste parole al samaritano?
9. Quale differenza c’è tra la fede che cerca la guarigione e la fede che cerca Gesù stesso?
Perché la “fede per la guarigione” non salva necessariamente coloro che la hanno?
10. Quale sarà stato il sentimento dei nove ebrei al pensiero degli anni trascorsi nell’isolamento e nella vergogna?
Che cosa avrà pensato il samaritano degli anni passati nella malattia?
Messaggio: Gesù in croce ha dovuto subire lo stesso tipo d’isolamento e di vergogna provati dai lebbrosi: “Disprezzato e rigettato dagli uomini, uomo dei dolori… eppure egli portava le nostre malattie e si era caricato dei nostri dolori” (Isaia 53:3-4). Questo è stato il prezzo che Gesù ha dovuto pagare anche per questo miracolo.
Version for printing
Downloads
Contact us
Contact webmaster