GT Bible Studies    

    Italian    


Navigation GT Bible Studies in Italian

31. Chi è giusto? Luca18:9-14


Nota: La parabola del fariseo e del pubblicano nel tempio è il principale insegnamento di Gesù sulla dottrina della giustificazione. Questa dottrina risponde alla domanda: Come possiamo essere giusti davanti a Dio e arrivare in Cielo? Nota che, ai tempi di Gesù, il nome “fariseo” non faceva pensare a un’ipocrita autosufficiente, ma a una persona che veramente credeva e temeva Dio. I farisei aiutavano anche i poveri. I pubblicani erano invece esattori delle tasse, traditori della patria, e opprimevano i poveri.
1. Da che cosa si vede che entrambi questi uomini credevano in Dio?
  • Per gli ebrei il tempio era l’unico luogo di riconciliazione con Dio e per incontrarlo. Dialogate sul perché il fariseo del testo andava al tempio.
  • Perché il pubblicano entrava nel tempio?

    2. Per cosa il fariseo era grato? Guarda alla sua preghiera?
  • Perché il fariseo non ha detto nulla nella sua preghiera di quello che Dio aveva fatto per lui?
    Qual'era la dottrina del fariseo sulla giustificazione? (Guarda la nota sopra.)

    3. Quando, se mai, tu hai pregato come il pubblicano della parabola? (Puoi rispondere nel tuo cuore.)
  • Il verbo greco, nella preghiera del pubblicano, ha questo significato: “Dio, sii placato verso me per il sacrificio che ti è stato offerto in questo tempio.” Qual’era la dottrina del pubblicano sulla giustificazione?

    4. In che modo noi somigliamo al fariseo in questa parabola?
  • Quali erano i peccati del fariseo verso Dio e verso il prossimo?
  • Perché il fariseo non era consapevole neanche di uno dei suoi peccati?

    5. La fede del fariseo era molto più forte di quella del pubblicano. Perché molte volte la fede sbagliata e più forte della fede vera?

    6. Come potevano sapere quale dei due fosse giusto dopo che sono usciti dal tempio? (Rimani nel testo.)
  • Perché Gesù non ha concluso la parabola dicendo: “E dopo che il pubblicano ha risarcito tutti coloro da cui aveva rubato del denaro, è diventato una persona rispettabile.”?

    7. Il Pubblicano aveva probabilmente rovinato la vita di molte persone. Cosa ne è stata della punizione che doveva avere da Dio per i suoi peccati?

    8. Quale ruolo ha nella giustificazione chi è giustificato?
  • Quale ruolo ha Dio nella giustificazione?
  • Quale ruolo ha il sacrificio nella giustificazione?

    Messaggio: Il sacrificio offerto nel tempio era figura della morte di Gesù. In realtà, il pubblicano ha chiesto perdono sulla base del sacrificio di Gesù. I suoi peccati sono stati imputati a Gesù, mentre la giustizia di Gesù è stata attribuita a lui.


    Version for printing    
    Downloads    
    Contact us    
    Contact webmaster